Come creare una maschera di ritaglio con Illustrator:
3 esempi pratici

Come creare una maschera di ritaglio con Illustrator: 3 esempi pratici
In questo video imparerai a realizzare una maschera di ritaglio, utilizzando forme e composizioni grafiche differenti.
Nel primo video, vedremo come realizzare una maschera di ritaglio per inglobare la foto profilo all’interno di un Visual CV. Nel secondo video, a tema Summer, scopriremo come “ritagliare” una foto all’interno di una scritta e come dar vita a una composizione di esagoni con effetto vedo-non vedo.
Cos’è una maschera di ritaglio in Illustrator?
Si tratta di un un oggetto la cui forma “maschera” gli elementi sottostanti in modo che solo quelli all’interno della forma risultino visibili. In altre parole, la foto viene ritagliata secondo la forma della maschera.
La maschera di ritaglio e gli oggetti mascherati sono detti set di ritaglio.
Ricorda: solo gli oggetti vettoriali possono essere maschere di ritaglio (es. forma, testo etc.), mentre qualsiasi elemento grafico può essere mascherato (es. immagine).
I tracciati, una volta divenute maschere di ritaglio, perdono ogni attributo, cioè diventano oggetti senza riempimento o traccia!
Quando crei una maschera di ritaglio, gli elementi vengono automaticamente inclusi in un gruppo all’interno del pannello Livelli.
Riepilogo punti chiave
Nel video vedremo:
- Come creare una maschera di ritaglio in Illustrator: seleziona tracciato (in primo piano) e immagine (in secondo piano) e fai click con tasto destro del mouse > Crea maschera di ritaglio. Oppure > Oggetto > Maschera di ritaglio > Crea.
- Come rimuoverla: seleziona la maschera di ritaglio e fai click con tasto destro del mouse > Rilascia maschera di ritaglio. Oppure > Oggetto > Maschera di ritaglio > Rilascia.
- Come spostare l’immagine di sfondo: seleziona la maschera di ritaglio e vai su Oggetto > Maschera di ritaglio > Modifica il contenuto.
- Come modificare il tracciato originale: utilizza lo strumento “Selezione diretta” (A)
- Come modificare la maschera di ritaglio generale: selezionala e allargala o rimpiccioliscila con il mouse dagli angoli tenendo premuto Shift
Se il video ti è stato utile e non vuoi perderti i tutorial successivi, iscriviti alla newsletter o al mio canale Youtube!
Newsletter
Per liberi professionisti del settore creativo
Iscrivendoti alla newsletter, ogni mese riceverai contenuti utili per promuovere efficacemente
la tua attività di freelance. News, consigli di grafica, tutorial professionali e coupon per il mio Template shop.
In più riceverai, ogni mese freebie esclusivi a tempo (tra cui template dello shop!) e contenuti digitali a te riservati per lavorare meglio e più velocemente!
Come bonus di benvenuto riceverai un coupon speciale per il mio negozio
e il template del mese